non c'è bisogno di dire che ovviamente la scaletta del 17 sarebbe stata nettamente preferibile. che quello è stato il concerto ufficiale e la nostra una brutta copia. che tutti ne hanno parlato e gli hanno dedicato entusiastiche pagine di giornale mentre del nostro non si è scritta una riga, se non per etichettarlo come 'bis
(
Read more... )
Comments 8
anche io avevo perplessità sul luogo..
alla fine da quel che ho capito dagli spalti non si vedeva una mazza, il prato dov'ero io era diventato un acquitrino con le sabbie mobili e non si vedeva cmq nulla.
però dai. i radiohead sono i radiohead.
non so quanto ho speso per sto concerto e quanto ho faticato ma ne è valsa troppo la pena! ^^
Reply
non puoi nemmeno immaginare quanto fossi incazzata quando ho scoperto della data del 17... -.-
io quando hanno fatto idioteque stavo toccando il picco dello scazzo... :\
p.s. ti ricordi per caso il codice del cutblabla? vorrei cuttare quelle scalette ma non me lo ricordo :(
Reply
E.
Reply
Reply
Come dicevi tu, non si sentiva, non si vedeva, sembrava appunto di non partecipare al concerto ma di guardarlo da "fuori", oppure vista la perfezione nell'esecuzione e nei suoni, di ascoltare un cd.
Per me band come i radiohead andrebbero ascoltati in luoghi piu piccoli e raccolti, con meno gente, per creare un vero coinvolgimento e una vera emozione. Gli stadi la folla e i gigawatt di potenza vanno bene per vasco e ligabue. (cmq hanno fatto piu o meno le mie preferite e io li ringrazio :))
Reply
Reply
(The comment has been removed)
in effetti hai avuto una gran bella idea...
Reply
Reply
Leave a comment