a quanto mi ricordo esiste una sorta di federazione/campionato o qualcosa di simile di una specie di roba tipo rollerball femminile che in america crado abbia un certo seguito, le squadre sono composte da ragazze un po' suicidegirls un po' in una specie di tenuta succinta e se le danno di santa ragione su pattini a rotelle (e rigorosamente non in linea), credo che il successo sia un misto di violenza+donne mezzenude+che si picchiano un po' tipo wrestling nel fango o la versione di una sorta di wrestling al femminile (che ho visto una volta in tv) in cui scopo della lotta e strappare la divisa dell'avversaria e lasciarla in minibikini(ohhhhhh scandaaalooooo). ho aggiunto un po' di pop al tuo discorso come al solito "alto" e ben argomentato. buon tutto
esattamente...non dubitavo ne fossi a conoscenza...rollerball, l'originale, è veramente un bel film se non sbaglio il protagonista (james caan...o qualcosa di simile) ha fatto anche un cameo nel remake che però non ho visto ma anch'io ne ho letto male un po' ovunque, del resto quasi tutti (metto un quasi perchè in questo momento non me ne viene in mente manco uno)i remake sono peggio degli originali, non si può dire lo stesso per le canzoni es: a mio avviso all along the watchtower è molto più bella nella versione di hendrix che in quella di dylan, idem like a rolling stone nella versione dell'omonimo gruppo, o halleluja nella versione di john cale (membro dei v.underground) è decisamente più bella di quella di leonard cohen, la versione di cale è poi stata ripresa da jeff buckley (probabilmente la più bella delle 3 ma che in realtà è più una cover molto fedele della cover di cale (abbastanza confuso no?), buckley aveva una voce pazzesca e quindi riesce a render ancora più bella e preziosa la versione che cale fece di cohen....OK mi
( ... )
no, aspe', per essere onesti l'ho scoperto ieri, da un link alla pagina di wikipedia dedicata al film.
riguardo ai remake nel cinema non vengono in mente neanche a me controesempi, anche se sono sicuro che ce ne siano. forse "Solaris", ma ci devo pensare. (il remake e' in un certo senso molto meno ambizioso dell'originale, e forse proprio per questo, dato che il suo porco lavoro lo fa, mi ha lasciato un'impressione migliore.)
in musica, un altro esempio: "Il re del mondo" nella versione degli Yo yo mundi.
> qualcuno dovrebbe scrivere un wiki su di te ma io non lo sa fare
ahah io non lo posso fare per ovvi motivi di decenza, ma sarebbe divertente vedere cosa ci verrebbe scritto.
gioco piuttosto strano a prima vista cmq stavo pensando questa cosa [basandomi solo sulle tue parole dato che non l'ho visto]: tutto il film è incentrato sul gioco, il solo modo in cui interviene il potere per convincere l'eroe di turno è attraverso le modifiche al gioco; era inevitaile che il risultato fosse ben articolato e coerente...se persino il punto centrale della storia, la cosa su cui viene focalizzata l'attenzione, fosse stato traballante figurati che succedeva alle parti di importanza secondaria
leggo inoltre che la bella romain ha frequentato l'università della california at santa cruz tale uni è famosa, tra le varie UC, come l'università + fancazzista, + spinellata e + da surf-style di tutte. insomma, come fare erasmus in spagna ad alicante, la città trombante.
...adesso mi cerco un post-doc dalle parti di santa cruz
Well east coast girls are hip I really dig those styles they wear And the southern girls with the way they talk they knock me out when I'm there The midwest farmer's daughters really make you feel alright And the northern girls were the way they kiss and keep boyfriends warm at night
I wish they all could be Californian I wish they all could be Californian I wish they all could be Californian girls
The west coast has the sunshine and the girls all get so tanned I dig a frizz bikini of the wild alloy coast by a palm tree in the sand I've been all around this big big world and I've seen all kind of girls Yeah but I couldn't wait to get back in the states back to the cutest girls in the world
L'originale lo ricordo con piacere, come un buon film di fantascienza... il remake fa abbastanza schifo. (Parlando di regimi totalitari... ieri notte alle 2.30 c'era Metropolis, l'anime giappo, non quello di Lang... ormai le cose decenti in tv le fanno a orari impossibili...)
non mi pare ci siano parentele fra l'anime e il film. anch'io lo vidi con quella curiosità ma ci sono tutt'al più delle citazioni. con questo non che voglia dirne male, è mica brutto il giapponese, è proprio un altro film.
rollerball non l'ho mai visto, purtroppo. quando uscì andavo al cinema con mamma e papà e pare fosse vietato ai minori di 14 anni. poi non ho avuto occasione. curiosità quando uscì il remake, ma adesso vedo di scaricarmelo.
ah! c'era un gioco per amiga che era una specie di hockey ultraviolento che, non so se nelle mie intenzioni o nelle sue, richiamava rollerball. aspetta che mi mangio un po' il cervello e te lo trovo.
è un fumetto in cui c'è, di nuovo, e questa volta marginalmente, una cruentissima partita di hockey giocata fra le nazionali di due regimi totalitari (again). la partita veniva usata poi come occasione di fuga e richiesta d'asilo politico come succedeva ai tempi della cortina di ferro.
Comments 51
ho aggiunto un po' di pop al tuo discorso come al solito "alto" e ben argomentato.
buon tutto
Reply
http://en.wikipedia.org/wiki/Roller_Derby
( ... )
Reply
Reply
no, aspe', per essere onesti l'ho scoperto ieri, da un link alla pagina di wikipedia dedicata al film.
riguardo ai remake nel cinema non vengono in mente neanche a me controesempi, anche se sono sicuro che ce ne siano.
forse "Solaris", ma ci devo pensare. (il remake e' in un certo senso molto meno ambizioso dell'originale, e forse proprio per questo, dato che il suo porco lavoro lo fa, mi ha lasciato un'impressione migliore.)
in musica, un altro esempio: "Il re del mondo" nella versione degli Yo yo mundi.
> qualcuno dovrebbe scrivere un wiki su di te ma io non lo sa fare
ahah
io non lo posso fare per ovvi motivi di decenza, ma sarebbe divertente vedere cosa ci verrebbe scritto.
Reply
Reply
Reply
Reply
Reply
cmq stavo pensando questa cosa [basandomi solo sulle tue parole dato che non l'ho visto]: tutto il film è incentrato sul gioco, il solo modo in cui interviene il potere per convincere l'eroe di turno è attraverso le modifiche al gioco; era inevitaile che il risultato fosse ben articolato e coerente...se persino il punto centrale della storia, la cosa su cui viene focalizzata l'attenzione, fosse stato traballante figurati che succedeva alle parti di importanza secondaria
Reply
ma insomma, guardatevi SOLO rollerball remake, anzi, solo lei:
http://www.imdb.com/name/nm0005381/
Reply
tale uni è famosa, tra le varie UC, come l'università + fancazzista, + spinellata e + da surf-style di tutte.
insomma, come fare erasmus in spagna ad alicante, la città trombante.
...adesso mi cerco un post-doc dalle parti di santa cruz
Reply
And the southern girls with the way they talk they knock me out when I'm there
The midwest farmer's daughters really make you feel alright
And the northern girls were the way they kiss and keep boyfriends warm at night
I wish they all could be Californian
I wish they all could be Californian
I wish they all could be Californian girls
The west coast has the sunshine and the girls all get so tanned
I dig a frizz bikini of the wild alloy coast by a palm tree in the sand
I've been all around this big big world and I've seen all kind of girls
Yeah but I couldn't wait to get back in the states back to the cutest girls in the world
Reply
Reply
ma e' ispirato al film di Lang?
Reply
con questo non che voglia dirne male, è mica brutto il giapponese, è proprio un altro film.
rollerball non l'ho mai visto, purtroppo. quando uscì andavo al cinema con mamma e papà e pare fosse vietato ai minori di 14 anni. poi non ho avuto occasione. curiosità quando uscì il remake, ma adesso vedo di scaricarmelo.
ah! c'era un gioco per amiga che era una specie di hockey ultraviolento che, non so se nelle mie intenzioni o nelle sue, richiamava rollerball. aspetta che mi mangio un po' il cervello e te lo trovo.
Reply
è un fumetto in cui c'è, di nuovo, e questa volta marginalmente, una cruentissima partita di hockey giocata fra le nazionali di due regimi totalitari (again). la partita veniva usata poi come occasione di fuga e richiesta d'asilo politico come succedeva ai tempi della cortina di ferro.
Reply
Leave a comment