Guida per riconoscere i tuoi santi in paradiso - puntata #0

Jun 17, 2007 16:56

Meriti di piu' di un posto garantito (che non avrai, che non avrai, che non avrai).

Post introduttivo di una serie dedicata al mondo dei concorsi accademici in Italia e nel mondo.
ogni mattina passava la selezione, quasi senza più accorgersene. il processo era naturale: lui e gli altri sfilavano in due colonne fino al largo dove un uomo li ( Read more... )

Leave a comment

Comments 21

etn40ff June 17 2007, 18:08:35 UTC
ma è così tragica ovunque?
sinceramente: il sogno è andare in USA per il dottorato in matematica...ma è un evento con misura non nulla?
rabbrividisco

Reply

drpsycho June 17 2007, 21:10:22 UTC
> ma � cos� tragica ovunque?

aspetta, questo sara' il tema della terza puntata.

> il sogno � andare in USA per il dottorato in matematica...ma � un evento con misura non nulla?

no, tutt'altro.

Reply

etn40ff June 17 2007, 21:29:43 UTC
mi sono perso fra le negazioni (o forse mi sono voluto perdere fra le negazioni)
aspetterò le prossime puntate...si presenta come una sequenza gustosa

Reply

drpsycho June 18 2007, 08:19:33 UTC
specifico meglio: sopra una certa soglia di bravura, la carriera accademica all'estero per gli italiani espatriati e' ordini di grandezza piu' facile che in patria.
al di sotto di quella soglia di bravura, dipende. resta comunque molto facile per i gradini piu' bassi della carriera, ma l'imbuto si restringe inesorabile per tutti, e chi non e' bravo perisce. (quindi non vale la cosa tipicamente italiana che se hai fatto il soldatino fedele per un numero sufficiente di anni poi benefici del fattore "essere di famiglia" e quindi ti spingono in alto a prescindere.)
la soglia di bravura dipende dal luogo e dal campo.

(quando parlo di estero intendo mondo anglosassone + gran parte dell'Occidente)

Reply


blueyedhawk June 17 2007, 18:30:57 UTC
e' come fare affidamento nella possibilita' di un temporaneo rovesciamento della legge di gravita'.

che delizioso paragone da fisico =D

Reply

drpsycho June 18 2007, 08:12:35 UTC
eh, sono stato qualche secondo a cercare se mi veniva in mente qualche similitudine meno nerd, poi mi sono arreso;)

Reply


maranza June 17 2007, 20:16:16 UTC
Io ho fatto domanda per lavorare al catasto ma non mi hanno preso.

Reply

drpsycho June 17 2007, 21:11:51 UTC
oh noes!

Reply


(The comment has been removed)

drpsycho June 18 2007, 08:24:55 UTC
> Ma la storia che negli States c'e' lavoro per i ricercatori e' ancora vera?

si'.
si lamentano perche' anche li' ci sono stati dei tagli. ma questi tagli non sono stati minimamente cosi' radicali come in italia.

> Ma tu hai mai pensato di andare li', oppure e' un'opzione infattibile?

e' un'opzione estremamente facile, ma vivo in un campo anomalo in cui gli USA non sono i leader mondiali. e' piu' prestigioso rimanere in Europa, nell'attuale momento storico.
per intenderci: un casino di miei colleghi europei (tantissimi gli italiani) sono pagati da universita' americane per stare fissi a Ginevra a lavorare in esperimenti del CERN (a livello che non gli e' stato richiesto di andare nella sede dell'universita' nemmeno per firmare il contratto, e talvolta hanno solo una vaga idea di dove si trovi l'universita' sulla cartina degli USA), e ricevono stipendi molto alti anche per gli standard americani (che sono molto alti) perche' sono "in trasferta".

Reply

(The comment has been removed)

drpsycho June 18 2007, 08:52:26 UTC
si' si', infatti io i CV glieli mando gia ( ... )

Reply


OT dei tempy andati. uoitiua June 19 2007, 14:11:04 UTC
tempo raccontasti del bastone di nasazzi, racconto che subito mi rivendetti al bar.
l' altro giorno ho casualmente ritrovato uno degli ubriaconi astanti di quella volta che mi ha chiesto: e adesso chi è il detentore del bastone di nasazzi? parblè, ma l'italia!
http://en.wikipedia.org/wiki/Unofficial_Football_World_Champions

Reply

Re: OT dei tempy andati. drpsycho June 19 2007, 14:13:19 UTC
e siano caroselli per le strade!!!

Reply


Leave a comment

Up