Maiani nello spazio #2 - The Empire strikes back

Feb 24, 2008 00:52

Mentre lo scambio epistolare tra l'On.Carlucci e il Prof. Glashow diviene piu' serrato (vedansi aggiornamenti al mio post precedente), finalmente arriva una risposta alle domande che molti si sono posti:

si e' chiaramente documentata molto = simpatici colleghi di Maiani hanno inviato un plico anonimo?

Quello che vedi -sempre scommetterei- sembra Read more... )

Leave a comment

Comments 49

anonymous February 24 2008, 08:53:39 UTC
Ciao Dr. Psycho,

guarda che Maiani ha sbagliato ancora e questa volta in compagnia di 't Hooft:

http://aps.arxiv.org/abs/0801.2288

ma ci vorra' qualche tempo perche' questo si veda.

Forse ci vorrebbe qualcuno che spiegasse al pubblico come funziona la dinamica di una scoperta scientifica e che cosa capita nella fase di "comprensione" della verita'.

Archimede

Reply

drpsycho February 24 2008, 09:58:18 UTC
> ma ci vorra' qualche tempo perche' questo si veda.

E noi saremo li', pronti a coglierli in castagna, quando sara' il momento.

A parte scherzi ci dev'essere qualcosa di molto grosso, e che non colgo, connesso alla spettroscopia dei mesoni leggeri. Specifico sotto-sotto-campo che non e' alla ribalta piu' o meno dagli anni '60, per cui che un premio nobel e una persona che da 25 anni fa il manager della scienza ci tengano tantissimo a essere coinvolti nella sua pubblicazione lascia molto sorpresi, almeno a prima vista.
(Penso si possa escludere che a questi due serva pubblicare la prima cosa che capita per arricchire il curriculum.)

Reply

anonymous February 24 2008, 10:27:00 UTC
Il problema della comprensione della spettroscopia dei mesoni leggeri e' strettamente legata alla soluzione della Yang-Mills nell'infrarosso, cosa che attualmente si sa fare solo sul reticolo, ma questo mezzo non sembra fornire tutte le risposte. Per esempio, la risonanza sigma f0(600) che nessun calcolo sul reticolo vede ma gli acceleratori di particelle si. Altro problema le glueball che i calcoli sul reticolo non permettono di discernere chiaramente ( ... )

Reply

drpsycho February 24 2008, 11:59:02 UTC
era esattamente il tipo di informazione da insider di cui avevo bisogno, grazie :)
Sono lontanissimo dal mondo delle interazioni forti a bassa energia; noi al massimo ce ne dobbiamo curare per quanto riguarda le shape dei jet adronici o l'"underlying event", ma li' la prassi e' fittare tutto nei campioni di controllo e tirare innanz.

Hai mai letto Pickering, "Constructing quarks"?

Reply


pauette February 24 2008, 17:31:49 UTC
cascano le braccia, sì. bruttomondo.

Reply

drpsycho February 24 2008, 17:41:18 UTC
il dettaglio del sito del finto David Cline e' quello che devasta la mia anima...

Reply

pauette February 24 2008, 17:47:25 UTC
schifo totale.

Reply


josephine_march February 25 2008, 09:33:22 UTC
A me tutto cio' fa venire da piangere perche' rivedo citata tutta la bibliografia dela mia tesi di laurea, ma questa e' un'altra storia.

Come diceva Margot in altro post, comunque, questa cosa del dare diritto di parola a tutti forse dovrebbe essere rivista, n quanto palesemente non tutti hanno il cervello collegato per dire cose sensate. Ma tant'e'.

La parola con la Z compare 19 volte in questo testo.
Eheheheh... ;-)))

Reply

drpsycho February 25 2008, 09:46:44 UTC
> tutta la bibliografia dela mia tesi di laurea

e, fammi indovinare, il numero di citazioni a queste persone che vengono accusate di dovere la loro fama solo all'autopromozione di una cricca mafiosa e' molto maggiore del numero di citazioni agli accusatori, vero?

Reply

josephine_march February 25 2008, 09:50:25 UTC
Fammici pensare... forse c'era qualche articolo della Carlucci sulla teoria elettrodebole...
;-)

Reply

PS josephine_march February 25 2008, 09:51:22 UTC
Pero' non ho mai utilizzato parole con la Z... ;-)))

Reply


anonymous February 25 2008, 14:45:11 UTC
volevo scrivere qualcosa sull'argomento ma leggendo i tuoi post credo che non ci sia più nulla da aggiungere. :)
oltretutto io, a differenza della carlucci, ammetto di non saperne una mazza di fisica, però vorrei spezzare una lancia a sua favore: non è che per caso ha confuso CABIBBO con GABIBBO?
in tal modo si potrebbe capire la sua ostilità verso l'intero gruppo di persone!
manco io ci vorrei il collega di un pupazzo a dirigere il CNR! nell'interesse della nazione. :PPP

Sebastian

Reply

drpsycho February 25 2008, 15:21:02 UTC
in realta' pare che il precedente presidente del CNR fosse abbastanza un "pupazzo" (solo 3 pubblicazioni al suo attivo in tutta la sua carriera, per cui evidentemente era piu' una creatura politica che uno scienziato...)
forse il Gabibbo sarebbe stato piu' apprezzato, in un'ottica bipartisan (sebbene sia rosso...)

Reply


baffo February 25 2008, 15:59:40 UTC
La cosa affascinante è questa necessità di spandere merda su qualcuno per ragioni di opportunità politica. Si potrebbe semplicemente dire "secondo lo spoil system, a noi tocca (o toccherà) decidere chi è il direttore del Laboratorio Elettrosperimentale di Peptonica (LEP), e questo Maiani non è dei nostri per cui si accomodi all'uscita".

Ci sta benissimo, è evidente che certi livelli dell'amministrazione richiedono la fiducia anche politica in un candidato. Insomma, il presidente della RAI mica viene scelto perché è abile con il telecomando, no?

Figurati che perfino i giudici della Corte Suprema degli Stati Uniti vengono scelti in base a considerazioni miste di competenza (che però a quel livello è scontata) e colore politico.

Reply

Tempi moderni baffo February 25 2008, 19:24:34 UTC
Dai però, la questione che una come la Carlucci si insinui in questa discussione la trovo sublime.

Reply


Leave a comment

Up