[What if?], 6 e 10 (sostituito con 8), Lucius Malfoy e Remus Lupin, 160 parole, PG
Grammatica e sintassi: 5/5 Niente da dichiarare.
Stile: 5/5 Ottimo, scorrevole e leggibile.
Originalità della trama: 4/5 Molto originale, (ma ci stava bene un po’ di Slash qui! XD). Mi piace soprattutto come Lucius non riesca a vedere nient’altro che le apparenze, e la forza, il coraggio di Remus rimangano nascosti.
IC e caratterizzazione: 4 ½ /5 Ti ho tolto mezzo puntino perché mi lascia perplesso quel “famelico” finale, e per un attimo alla faccia di Remus si è sovrapposta quella di Greyback. Lucius invece è perfetto: sprezzante e superficiale come al solito.
Attinenza col tema: 5/5 Anche sì!
Parere personale: 4/5 Mi è piaciuta molto, soprattutto perché Lucius è un personaggio che sto apprezzando molto in questo periodo. Ma in generale mi è piaciuta l’ambientazione. Questo Remus così sicuro di sé, cos’ fiero, “di una fierezza che poco si addiceva al patetico uomo che era”, per citarti, mi è davvero rimasto nel cuore.
27 ½ /30
[Prompt, Odore di marcio], 2, Sirius Black, 166 parole, PG-13 (Warnings extra: dark, linguaggio)
Grammatica e sintassi: 3/5 Ti ho abbassato così tanto il voto perché all’interno della fic si passa a parlare dalla seconda alla terza persona. Pur non essendo un errore grave rende la narrazione un po’ confusionaria. Inoltre verso la fine, ti riferisci ad Azkaban come “un posto orribile”, e poi passi dal maschile al femminile con “il marciume che la infestava”. Avrebbe dovuto essere “il marciume che LO infestava”, il posto orribile.
Stile: 4/5 un po’ confusionario, lo ripeto. In alcuni punti uno stile meno elaborato avrebbe reso la lettura più interessante.
Originalità della trama: 3/5 La trama è risentita, ma ho apprezzato particolarmente il fatto che tutto si concentri sull’odore
IC e caratterizzazione: 5/5 Bhe, Sirius è senz’altro Sirius! ^^
Attinenza col tema: 5/5 Prompt sviluppato in modo originale e interessante!
Parere personale: 3/5 Mi è piaciuta, ma mancava quel qualcosa in più per renderla perfetta... forse perché l’idea è già stata trattata e io già ne ho lette molte, ma mi è sembrato che mancasse di vitalità.
23 / 30
[Threesome], 4, 9 e 1, Severus Snape, Gellert Grindelwald e Regulus Black, 165 parole, R (Warnings extra: What if?, Esibizionismo&Voyeurismo, PWP)
Grammatica e sintassi: 5/5 Niente da dichiarare!
Stile 5/5: molto, molto ben strutturato. Avrei messo 6/5 se fosse possibile.
Originalità della trama: 5/5 Ovviamente è venuto fuori qualcosa di mai sentito prima! Non poteva essere altrimenti, ma tu sei riuscita a renderlo plausibile. Voto pieno!
IC e caratterizzazione: 5/5 Tralasciando Gellert, che ti viene fuori perfetto, Severus è splendidamente IC, e Regulus, così sottomesso... ci sta tutto.
Attinenza col tema: 5/5 Assolutamente una Threesome! **
Parere personale: 5/5 Vogliamo parlare di quanto mi sia piaciuto questo Gellert che guarda. Guarda e basta?! Meglio di no! Parliamo di Severus invece. Tu ti lamenti che Severus è difficile da gestire, ma tutte le volte che parli di lui lo fai in modo perfetto! Anche in questo caso l’ho apprezzato davvero moltissimo. Il pupillo di Gellert che si lascia sciogliere dalla passione quando Regulus è tutto per lui? No comment!
E il finale? Da trattenere il fiato. Gellert che ricorda Albus. I brividi sorella, i brividi.
30/30
[MM], 3, Albus Silente(/Gellert Grindelwald), 138 parole, G
Grammatica e sintassi: 5/5 Niente da dichiarare.
Stile: 5/5 Niente da dire.
Originalità della trama: 3/5 Già visto, già sentito, ma sempre splendido.
IC e caratterizzazione: 5/5 Perfette, come sempre.
Attinenza col tema: 5/5 E’ decisamente un Missing Moment.
Parere personale: 4 ½ /5 Il voto è sceso, solo perché è un motivo giù sentito. Il duello finale eccetera. Perché Gellert, con il suo amore che non muore mai mi ha commosso in modo indicibile. E non si tratta del fatto che ho letto questa storia alle 2 di notte dopo aver finito di vedere “Il Paziente Inglese”. La certezza di Albus che vacilla, lo sguardo folle e innamorato di Gellert... tutto ha contribuito a farmi versare qualche lacrima. (Sono troppo forte per piangere, sono troppo forte per piangere, sono trop...oh, al diavolo!)
27 ½ /30
[Hurt/Confort], 5 e 4, Draco Malfoy e Severus Snape, 193 parole, G (Warning extra: missing moment del VI libro)
Grammatica e sintassi: 5/5 Niente da dichiarare.
Stile: 5/5 Non so come spiegarlo, ma lo stile era perfettamente in sintonia con il resto della fic e ha reso il tutto particolarmente godibile.
Originalità della trama: 5/5 Non ci avrei mai pensato.
IC e caratterizzazione: 5/5 Se Severus è perfetto, Draco è superbo.
Attinenza col tema: 5/5 Un Hurt/Confort decisamente fuori dall’ordinario, ma sempre attinente.
Parere personale: 5/5 E’ una delle migliori che hai scritto. Seriamente. Non ci sono abbracci, non ci sono lacrime, non ci sono grida di dolore e promesse di tenere al sicuro l’altro da ogni male e ogni dolore. Ma c’è un Draco sull’orlo della crisi che avrà davanti a Mirtilla, e c’è un Severus che con tre parole è come se abbracciasse stretto, offrisse fazzoletti profumati alla lavanda e regalasse scatole di cioccolatini in giro.
Bellissimo come Draco ritrovi coraggio da una semplice frase al limite dell’offensivo, ma che dimostra quanto Severus abbia fede in lui. Brava!
30/30
[Romance], 9, Gellert Grindelwald(/Albus Silente), 168 parole, G
Grammatica e sintassi: 4 ½ /5 C’è una ripetizione, al quinto rigo ripeti “piccolo” e “piccola”, ma oltre a questo non ho notato altro!
Stile: 5/5 Perfetto, senza sbavature, ordinato e conciso.
Originalità della trama: 4/5 Del tema si è parlato, ma ho trovato spunti originali in questo ricordo del primo incontro.
IC e caratterizzazione: 5/5 Ovviamente, sono loro in tutto e per tutto.
Attinenza col tema: 5/5 Molto, molto romantico.
Parere personale: 5/5 Ho letteralmente adorato questa frase “era solo stato uno sciocco amore a prima vista”. Ora, devi sapere che per un certo periodo ho creduto nell’amore a prima vista tra questi due, poi ho ritrattato tutto dalla volubile che sono. Ora non sopporto di sentir parlare di amore a prima vista quando si tratta di Grindeldore. Resta da spiegare come tu sia dunque riuscita a farmi amare così tanto questa fanfiction.
Probabilmente il merito va al riferimento ai capelli rossi di Albus. E alla consapevolezza di Gellert che, ovviamente, si tratta di amore a prima vista. Applauso per te.
28 ½ /30
[Het], 1, Regulus Black, 163 parole, G (Warning extra: incest)
Grammatica e sintassi: 5/5 Niente da dichiarare
Stile: 5/5 Adattissimo al tema trattato.
Originalità della trama: 5/5 Mai vista né sentita una cosa del genere!
IC e caratterizzazione: 5/5 Bhe, non sappiamo molto su Regulus, ma sicuramente è un ragazzo in grado di tenere segreti più grandi di lui.
Attinenza col tema: 5/5 Decisamente Het!
Parere personale: 4 ½ /5 Il mezzo punto se ne è andato perché la coppia mi è totalmente indifferente, (per non dire i personaggi in generale), ma mi è piaciuto questo Regulus che si innamora così, per l’istinto materno di Narcissa. E mi è piaciuto il suo scatto di Rabbia alla notizia del fidanzamento con Malfoy.
E più di tutto, mi è piaciuto come hai dipinto un sentimento che in un bambino non provoca altro che confusione e dolore, e la consapevolezza di non poterne mai, mai parlare.
29 ½ /30
[Horror], 10, James Sirius Potter, 127 parole, PG (Warning extra: Death fic)
Grammatica e sintassi: 5/5 Niente da dichiarare.
Stile: 5/5 Ottimo, per la difficoltà che l’avvertimento implicava.
Originalità della trama: 5/5 Particolarmente originale.
IC e caratterizzazione: 4/5 Bhe, non si tratta proprio di una caratterizzazione, ma di una serie di ricordi e sogni, nel complesso strutturati veramente bene.
Attinenza col tema: 4/5 Non è un Horror vero e proprio, perché spaventa solo il protagonista, mentre dovrebbe spaventare a morte il lettore. Ma l’avvertimento è di una difficoltà pazzesca. (Per questo tutti amano Stephen King!) e quindi ti meriti punteggio quasi pieno.
Parere personale: 5/5 Mi è piaciuta da morire. Credo che sia stata l’idea di fondo ad essere vincente, questi sogni che continuano a tormentare James con la morte di persone che non ha mai conosciuto sono inquietanti e a dir poco originali. Brava!
28/30
[Death fic], 7 e 3, Ted Lupin e Albus Silente, 187 parole, G (Warning extra: introspettivo)
Grammatica e sintassi: 5/5 Niente da dichiarare
Stile: 5/5 Perfetto, leggibile e scorrevole.
Originalità della trama: 5/5 Hai sviluppato l’avvertimento in modo estremamente originale, inserendo in Teddy delle considerazioni universali e veramente interessanti.
IC e caratterizzazione: 4/5 Io ho sempre immaginato così Teddy, più grande della sua età e con una saggezza che deriva principalmente da suo padre, ma sappiamo così poco di lui, che un punticino in meno per l’IC non ho potuto non toglierlo.
Attinenza col tema: 5/5 Più morto di così! XD
Parere personale: 5/5 Quando si parla di Albus morto io mi sciolgo come un ghiacciolo al sole, ma in questo caso hai scritto una piccolo capolavoro: “con la morte le persone vengono ricordate solo per le cose buone che hanno fatto”. Non è sempre vero, ma per Albus, decisamente è così, e Teddy sembra capirlo più di chiunque altro. *piange*
29/30
[Gen], 2 e 10, Sirius Black e James Sirius Potter, 151 parole, G
Grammatica e sintassi: 5/5 Niente da dichiarare. Anche la parole “figo” che normalmente non sopporto, in questo contesto è perfetta.
Stile: 5/5 Mi è piaciuto soprattutto il linguaggio da ragazzino che inserisci qua e là, che dona spessore al personaggio.
Originalità della trama: 4 ½ /5 Ho tolto mezzo punto solo perché della moto volante si è sentito parlare abbondantemente, ma mai in questo contesto.
IC e caratterizzazione: 5/5 Splendida. Il giovincello, nonostante non mi sia proprio simpatico, non può che apparire come in realtà è: uguale al nonno, in tutto e per tutto.
Attinenza col tema: 5/5 Ci starebbe bene un applauso, perché io non avrei saputo dove mettere le mani!
Parere personale: 4/5 Ho sempre avuto un feticismo per la moto di Sirius, e vederla sviluppata in questo contesto mi ha dato una stretta allo stomaco. L’ultima frase è davvero toccante! Brava.
28 ½ /30
281 ½ /300 + 1 per non aver chiesto il cambio + 1 per la PWP = 283 ½ /300