Lo so, è bello, ma vi assicuro che nel resto della rivista c'è molto meglio. Se vi siete rotti i coglioni delle menzogne dell'informazione ufficiale e pensate che dei dilettanti volontari possano informarvi meglio che famosi e ricchi giornalisti asserviti al potere, comprate la nostra cazzo di rivista. 8 euri spesi in cultura non sono mai buttati
(
Read more... )
Comments 9
L’Inghilterra possedeva innumerevoli piccoli proprietari terrieri (yeomen) i cui possedimenti erano piccoli e sparsi: questo riduceva la possibilità di introdurre innovazioni e di conseguenza di migliorarne i rendimenti. Le leggi sulle recinzioni (enclosures acts), emanate dal parlamento dalla fine del XVII secolo all’ inizio del XIX secolo, favorirono la redistribuzione e il raggruppamento delle terre ingrandendone la dimensione, a tutto vantaggio dei grandi proprietari che spinsero e sostennero questi provvedimenti.
Gli yeomen furono le vittime principale della trasformazione economica
In Italia un esempio indicativo dei metodi utilizzati per trattare la povertà ci viene fornito dalla Roma papale, fulcro della cristianità e per questo meta privilegiata dei vagabondi.
In ogni caso complimenti per l'articolo, e prenotami una copia della rivista :D
Reply
Ma in che senso vuoi una copia..del numero che è uscito da un po' o del prossimo che deve ancora uscire e su cui ci sarà sto articolo?
E, last but not the least, grazie :)
Reply
Reply
Reply
Reply
Per il resto, se c'è una cosa che ho capito è che attraverso la storia si possono spiegare molti comportamenti e situazioni che sembrano o incredibili oppure, peggio ancora, leggi di natura immutabili. Il mondo di oggi ci sembra così normale e immutabile, nel bene e nel male, che non ci si accorge, se non guardando al passato, che una volta era tutto diverso, e che ci sono state cause precise che hanno fatto evolvere la situazione in questo senso.
Reply
Ma davvero ti occupi di armi?
Diverse menti sveglie le ho trovate anche nella finanza...
A volte mi chiedo se coordinarsi possa essere più utile o pericoloso.
Mah..
Sto diventando sempre più cinico...
Reply
Io non mi occupo di armi .. diciamo che per gli aspetti storici e militari in redazione si rivolgono a me, ma la mia è solo una passione non certo una vera e propria competenze. Per bombe intelligenti mi sono ovviamente documentato apposta, non lo sapevo di mio.
Anche perchè la mia rubrica si chiama dizionario storico, e come ogni buon dizionario da una spiegazione del significato della frase. Quindi per bombe intelligenti ho esordito spiegando tecnicamente di cosa si trattasse. Poi passo a fornire una spiegazione storica interessante della frase (solitamente un'espressione abusata fino all'idiozia, come bomba intelligente o tolleranza zero). Ecco tutto.
E coordinarmi mi è utile per suonare la batteria ;P.
Ah, cmq ti ho addato perchè ho scoperto che sei uno dei 3 che ha negli interests massimo fini. L'altro è un mio socio.
Reply
Reply
Leave a comment