Film della settimana #4

May 12, 2006 15:40

Il posto delle fragole
1957, di Ingmar Bergman
con Victor Sjöström, Ingrid Thulin, Bibi Andersson, Gunnar Björnstrand

Read more... )

Leave a comment

Comments 7

a_c_a_s May 14 2006, 01:01:41 UTC
stai scherzando. dopo il tuo commento apro questa pagina e mi vedo uno dei miei film preferiti come ultimo post. :°°°))
addato al volo!!
PS: se sei davvero di bologna o dintorni prova a sentire la http://non-ho-13-anni.livejournal.com/ lei adora sia baricco sia bergman!!
PS2: A memoria: I nostri rapporti con il prossimo si limitano per la maggior parte al pettegolezzo e ad una sterile critica del suo comportamento. Questa constatazione mi ha lentamente portato a isolarmi dalla cosiddetta vita sociale e mondana. Le mie giornate trascorrono in solitudine. Mi chiamo ebherard isaak borg e ho 78 anni..

Reply

iceage85 May 14 2006, 09:57:04 UTC
Sì, vivacchio tra Bologna e Milano, la contatterò comunque volentieri :)
Io sono un grande appassionato di Bergman, è uno dei pochi registi che non delude mai e sorprende sempre. Proprio lo amo. Ovviamnete questo è uno dei suoi film che prediligo...

Reply

Quando uno non ha proprio un caspita da fare.. non_ho_13_anni May 15 2006, 14:13:45 UTC
..e naviga fra le pagine web a caso.
E si ritrova pure partecipe, in qualche modo, della discussione. :)
Comunque confermo, amo Bergman. Proprio lo amo. E questo è il primo suo film che vidi, e rimane tuttora il mio preferito.
Non c'entro molto qua, e non sono solita lasciare commenti ma dato che si parlava di Bergman, di Bologna e di me non ho resistito ;)

Reply

Re: Quando uno non ha proprio un caspita da fare.. iceage85 May 15 2006, 14:32:59 UTC
Beh, sei ovviamente la benvenuta. Ti avrei contattato io ma mi hai preceduto :)
Il primo che vidi di Bergman è, banalmente, "Il settimo sigillo" e mi colpì molto. Quelli che preferisco sono: Il posto delle fragole, Luci d'inverno, Il silenzio, Persona, L'ora del lupo, Sussurri e grida, Il rito, Sinfonia d'autunno e Fanny & Alexander. Ma anche tutti gli altri mi piacciono da morire, è uno dei pochi registi che non ha mai fatto film brutti... Poi ha anche saputo scegliere delle attrici fantastiche, su tutte Ingrid Thulin che secondo me è stata una delle più grandi attrici europee del Novecento (assieme ad Alida Valli).

Reply


Leave a comment

Up