Glory of the ‘70’s (ovvero: Come imparai a non preoccuparmi e a scrivere un post inutile)

May 15, 2006 15:59

Ieri sera ho fatto (non per me) una compilation stupenda di rock anni '70. Quando mi è stata richiesta ero molto contento. Ammetto di non essere stato molto originale, ma doveva essere piuttosto classica ( Read more... )

Leave a comment

Comments 9

amuleto May 19 2006, 22:08:43 UTC
anche a me è piaciuto l'Hamlet di Branagh.
Siamo in due in tutto il mondo, ordunque si può fondare il fan club!

Reply

iceage85 May 19 2006, 22:43:44 UTC
E' vero! Lo detestano tutti! Non che sia leggerissimo... Però a me è piaciuto anche "Ludwig" di Visconti [4 ore]...

Reply

amuleto May 20 2006, 15:28:21 UTC
ho presente.
lo vidi quand'ero troppo piccola per comprendere (alle elementari), mi ha affascinata ma non ricordo quasi nulla, dato che il sonno ha preso il sopravvento dopo la prima ora...
In compenso ho visto il primo filmato dei fratelli Lumiere: uscita degli operai dalle officine Lumiere, per l'appunto. Chicche imperdibili...'nzomma!

Reply

iceage85 May 21 2006, 10:57:46 UTC
Beh, sì, anche se i primi filmati dei Lumiere sono un po' come delle prove, come le prime fotografie... Io non lo chiamerei ancora 'cinema'.
Non capisco come mai alle elementari vi abbiano fatto vedere 'Ludwig', era una pazza la vostra maestra o_O

Reply


liluna May 20 2006, 23:16:55 UTC
Probabilmente perchè è piaciuto solo a me

Io ce l'ho in vhs, per il momento, ma lo voglio in inglese.
Il "to be or not to be" allo specchio mi dà i brividi ogni volta. Mi fa pensare all'inconscienza od all'egocentrismo all'ennesima potenza. Recitare un siffatto monologo guardandosi in uno specchio... Accidenti, è veramente "splendidamente folle".

Reply

iceage85 May 21 2006, 10:58:47 UTC
A me di Hamlet piace molto Kate Winslet, è davvero molto brava. Kenneth Branagh è doppiato davvero coi piedi, con quella vocina -___-

Reply

liluna May 21 2006, 15:33:36 UTC
Neanche ci faccio caso al doppiaggio.... È che ho in mente la versione originale ;-)))

In epoche passate sono riuscita a registrare al cinema la versione originale ed a guardare a casa il vhs con l'audio spento, con il registratore acceso.... Ero giovane... e preparavo la tesi! E i film mi piacevano troppo per vederli in italiano...

Reply

iceage85 May 21 2006, 15:54:45 UTC
I doppiaggi in generale son ben fatti. Purtroppo non si può generalizzare, alcuni sono davvero pessimi...

Reply


Leave a comment

Up