Dell'andare a Essen

Oct 17, 2006 17:19

NB: Il fatto che il titolo di questo post inizi per "Dell" non è assolutamente casuale.

Ma veniamo a noi. Soffocando a stento la tentazione di rivelarvi che cosa succede nei primi due episodi della terza stagione di Lost, informo tutti gli interessati che non potranno sfruttarmi come abituale pusher fino al mio ritorno da Essen.
Come infatti già sa da qualche ora chi legge fumettipallosi (e chi non lo fa, perché non iniziare a farlo?), domani parto e me ne vado all'Essen Game Fair (report dell'anno scorso qui).

Ora, tutti voi penserete che sia semplice procurarsi un biglietto aereo e andarci, no? Vi sbagliate.
Ecco, in particolare, come ho fatto io.
  1. a gennaio tutti i miei compagni di viaggio prenotano aereo e hotel. Io no, so di dovermi operare e non so quando né come starò a ottobre, quindi decido di lasciar perdere;
  2. mesi dopo, con l'operazione ormai alle spalle, alcune persone danno forfait e io mi propongo di sciacallare utilizzare la loro prenotazione;
  3. la prima offerta comprende partenza mercoledì pomeriggio e ritorno domenica sera, ma l'offerta medesima viene meno in quanto l'interessata alla fine riesce a partire (aggiungo: fortunatamente. Mi sarebbe dispiaciuto sciacallare per il secondo anno di seguito il biglietto alla stessa persona);
  4. la seconda offerta comprende partenza martedì pomeriggio e ritorno lunedì sera, ben due giorni di ferie in più da richiedere. In ogni caso, l'offerente mi offre anche l'albergo, e ciò è buono, l'offerta dell'albergo è accettata al volo;
  5. la terza offerta comprende partenza mercoledì mattina e ritorno lunedì pomeriggio; un ottimo compromesso, affare fatto;
  6. la terza offerta mi viene fatta da S., visto che il suo compagno di volo (V.) ha rinunciato e sembra che rinunci anche A., colui che ne avrebbe dovuto prendere il posto; S. mi chiede perciò di accordarmi con A., e mi dà il suo numero di cellulare;
  7. nel frattempo il secondo offerente mi informa che se riesce a piazzare il suo biglietto probabilmente cede anche l'albergo;
  8. inizio ad arrovellarmi pensando se sia il caso di accettare la seconda offerta anche se è particolarmente scomoda dal punto di vista lavorativo;
  9. alla fine sembra proprio che l'albergo mi tocchi comunque, quindi opto per l'offerta tre;
  10. chiamo A., che mi esorta a interpellare invece V., legittimo detentore della prenotazione;
  11. chiamo V. (che non conosco), ed egli mi manda via email i dati del volo;
  12. scopro che sul sito della compagnia aerea per accedere ai dati del volo occorre inserire anche il numero della carta di credito usata per il primo pagamento;
  13. mando un sms a V. facendo presente il problema ed egli (che, ripeto, non conosco) mi risponde inviandomi via sms il numero della sua carta di credito;
  14. rimango basito. Poi provo a entrare finalmente sui dettagli del volo. Ovviamente non ci riesco;
  15. tento per mezza giornata di ricontattare V., ma è irreperibile. Alla fine ci riesco ed egli si rende conto che effettivamente l'acquisto non l'ha fatto lui con la sua carta di credito, ma ovviamente è stato fatto tutto da S.;
  16. chiamo S., e scopro che in effetti l'acquisto l'ha fatto sì lui, ma con la carta di credito di una persona del tutto estranea a quanto detto finora e che sarebbe anch'egli A., ma essendoci già un A. lo chiameremo B.;
  17. invio a S. i miei dati pregandolo di comunicarli a B. affinché possa fare il cambio di prenotazione, e poi gli renderò i soldi di persona;
  18. S. dopo un po' mi comunica di aver ricevuto i dati della carta di credito di B., aver scoperto che esiste un simpatico numero 899 (80 centesimi minimi al minuto) per fare queste cose qua, ma che lui ha chiamato in un orario non di ufficio e che era chiuso;
  19. stamattina chiamo io stesso il numero, che mi tiene per un paio di minuti a digitare numerelli per selezionare opzioni, e infine scopro che per gli acquisti via Internet bisogna chiamare un altro numero, stessa tariffazione;
  20. chiamo l'altro numero, e finalmente riesco a fare il cambio di nome, alla modica cifra di 65 euri, cioè più o meno il costo del biglietto A/R a gennaio, più il costo della telefonata;
  21. ma alla fine ho un biglietto e, spero, anche un posto in albergo.
Domani non suonerà la sveglia, già lo so.

report, giochi

Previous post Next post
Up