Sono arrivata ad una conclusione, da qualche tempo, leggendo alcuni interventi di pagine sia sul femminismo sia sulla lotta contro l'omofobia
( Read more... )
Magari non inteso come "femminili" o "maschili" in senso stretto ma in senso lato? Della serie, io non andrei mai a parlare con mio padre di problemi intimi o di salute o di ciclo e affini. Ci sono cose che fai con tua madre e che non faresti mai con tuo padre e viceversa ed è ovvio e naturale che sia così. Poi, detto sinceramente, essendo io una persona cresciuta da un'uomo e una donna non posso sapere come sia la situazione di qualcun'altro. Per me l'adozione a coppie omo è sì, assolutamente, ma sono dell'idea che ci debba comunque essere una figura del "sesso opposto" di riferimento (che sia un parente più o meno prossimo o chi per esso) perchè...la vita è complicata, e se nel suo percorso il bambino ne sentirà il bisogno -cosa che si accerta solo crescendo- quella persona sarà lì ad aiutarlo, senza niente togliere ai genitori
( ... )
Comments 2
Reply
Reply
Leave a comment