Utenza, lurkanza e madichallini tutti! Il sangue versato per il COW-T 5 (a proposito, NEL WEEKEND al posto di questa parentesi troverete il link alla masterlist con tutte le storie!) ancora fuma sui pavimenti del palazzo reale di Tanit, e subito vi smolliamo non una ma DUE iniziative nel giro di qualche giorno? La risposta naturalmente è sì. Preparate Photoshop o qualunque programma abbiate intenzione di usare, o in alternativa aprite l'ennesima sessione di Word. È tempo di tornare alle elementari, o a circa quattro anni fa, per cominciare daccapo. Aprite il vostro Sillabario. Letteralmente.
Ai blocchi di partenza. Nota iniziale: ogni volta che si userà la parola 'alfabeto' in questo post, si farà riferimento all'alfabeto inglese. Quindi J, K, W, X, Y sono comprese.
Il Sillabario è una challenge aperta sia agli artisti che pullulano da queste parti, sia ai fanwriter che per l'ennesima volta vogliono mettersi in gioco. Qualunque parte della challenge vogliate sobbarcarvi, scegliete un fandom (o un vostro verse originale, o un crossover) e uno, due, ... N personaggi. Se andate oltre l'uno, attenti a quanti ne desiderate, perché dovrete dare a ognuno più o meno lo stesso spazio per ogni Sillabario. Il vostro tema sarà l'analisi del vostro/dei vostri personaggi, in qualunque accezione vorrete intendere la parola "analisi".
[Artisti, qui!] Artisti, qui! OPZIONE UNO, SILLABARIO "ORIGINAL". Pigliatevi il Sillabario "original", che è quello che abbiamo usato quattro anni fa. Nelle caselle con un programma di grafica dovreste poter inserire le vostre immagini in quelle cornici. Per ogni casellina dovrete scegliere un prompt a vostra completa discrezione che inizi con una lettera dell'alfabeto - naturalmente in ordine, A, B, C... Il prompt può essere in qualsiasi lingua (Klingon, D'ni e Al Bhed compresi), può essere scritto in lingue diverse all'interno dello stesso Sillabario, e può essere una parola, un personaggio (uguale o diverso da quelli scelti), un concetto, quel che vi pare, purché sia breve e conciso ed entri in quella striscetta che vedete alla base della casellina, è in trasparenza pure lei; siate bravi e non mettete interi papiri in Arial 3. Nella casellina vera e propria, dovrete mettere un lavoro grafico che sia rispettoso A) del vostro claim, e B) del prompt che voi stessi avrete scelto. E così moltiplicato per ventisei lettere. Pasticciate come vi pare negli spazi liberi che vi abbiamo destinato, salvate in JPG, hostatelo dove vi pare (tumblr? imgur?) e segnalatecelo nell'apposito form (come numero di parole, conteggerete tutte quelle usate come prompt).
OPZIONE DUE, SILLABARIO "ALTERNATE". Pigliatevi il Sillabario "alternate", che è uno schema del Sillabario nuovo nuovo, con otto caselle più grandi delle altre per dare maggiore importanza ad alcuni dei vostri prompt. Le regole rispecchiano quelle dell'opzione uno.
OPZIONE TRE, NUMERARIO. Pigliatevi il Numerario, che è uno schema del Sillabario nuovo nuovo, ma con i numeri al posto delle lettere. Potete scegliere per nove delle dieci caselle i prompt-numero che preferite, ma la prima casella deve avere come prompt uno. Il resto delle regole rispecchia quelle dell'opzione uno.
OPZIONE QUATTRO, COMPITAZIONE. Pigliatevi uno dei due schemi Sillabario (opzioni uno e due) e cancellate alcune delle lettere. Riassemblate lo schema come volete, scegliendo le lettere che più preferite per sceglierci su dei prompt (ogni lettera può essere ripetuta due volte: due volte la A va bene, tre volte la A no). Per questa opzione, però, ci sono due limitazioni: 1) le lettere scelte devono formare, in ordine, una parola UNICA e di senso compiuto; per esempio, se scegliessi come fandom Supernatural potrei prendere come prompt Dean, Emozione, Meg, Orologio, Nuovo, Sam, ottenendo la parola valida DEMONS. 2) dovete prevedere una casella in più, perché la parola che avete formato deve essere a sua volta fillata. Sempre con l'esempio di fila, dovrei fare un Sillabario con sette caselle: Dean, Emozione, Meg, Orologio, Nuovo, Sam, Demons. Il resto delle regole rispecchia quelle dell'opzione uno.
[Scrittori, qui!] Scrittori, qui! OPZIONE UNO, SILLABARIO "ORIGINAL". Per ogni lettera dell'alfabeto dovrete scegliere un prompt a vostra completa discrezione che inizi con quella lettera - naturalmente in ordine, A, B, C... Il prompt può essere in qualsiasi lingua (Klingon, D'ni e Al Bhed compresi) e può essere una parola, un personaggio (uguale o diverso da quelli scelti), un concetto, quel che vi pare, purché sia breve e conciso. Dovrete anche fissare una lunghezza a vostro piacimento, compresa tra 50 e 500 parole, perché dovrete scrivere una ficlet (rispettosa del vostro claim) per ogni prompt che voi stessi avrete scelto, e tutte le ficlet dovranno essere esattamente di quella lunghezza. Counter di fiumidiparole unico e insindacabile strumento valido. Crosspromptate come vi pare, pubblicate dove vi pare in post/raccolta unica (o raccogliete tutti i link in una pagina, cavoli vostri, insomma XD) e segnalatecelo nell'apposito form. Non andate a misurare la raccolta unica, misurate storia per storia, e poi inserite nella voce "numero parole" la lunghezza scelta moltiplicata per 26.
OPZIONE DUE, SILLABARIO "ALTERNATE". Se 500 parole vi stanno strette perché fate parte di quelle persone insopportabilmente prolisse, o se vi pesa il culo fare le ficlet esattamente tutte uguali, abbiamo l'opzione per voi! Se decidete di fissare una lunghezza oltre le 1000 parole, potete sgarrare del 10% in più o in meno per ogni storia della vostra raccolta, e del 5% in più o in meno sul totale finale. Esempio: se fisso come lunghezza "1000", ogni ficlet deve essere compresa tra 900 e 1100 parole, e il totale parole finale deve essere compreso tra 24700 e 27300 parole. (Se sgarrate sistematicamente in più, consigliamo di rivedere la lunghezza fissata e ritoccarla verso l'alto. :D) Il resto delle regole rispecchia quelle dell'opzione uno.
OPZIONE TRE, NUMERARIO. Dimenticate le lettere! Scegliete nove numeri a vostro piacimento, aggiungete il numero uno e utilizzateli come prompt! Dovrete fissare una lunghezza a vostro piacimento, compresa tra 50 e 500 parole, perché dovrete scrivere una ficlet (rispettosa del vostro claim) per ogni prompt che voi stessi avrete scelto, e tutte le ficlet dovranno essere esattamente di quella lunghezza. Counter di fiumidiparole unico e insindacabile strumento valido. Inoltre, potete scegliere per nove delle dieci ficlet del Numerario i prompt-numero che preferite, ma la prima casella deve avere come prompt uno. Il resto delle regole rispecchia quelle dell'opzione uno.
OPZIONE QUATTRO, COMPITAZIONE. Scegliete una delle due modalità del Sillabario (opzioni uno e due: da 50 a 500 tutte uguali, o oltre le 1000 con lo sgarro autorizzato) e cancellate alcune delle lettere. Riassemblate l'alfabeto come volete, scegliendo le lettere che più preferite per sceglierci su dei prompt (ogni lettera può essere ripetuta due volte: due volte la A va bene, tre volte la A no). Per questa opzione, però, ci sono due limitazioni: 1) le lettere scelte devono formare, in ordine, una parola UNICA e di senso compiuto; per esempio, se scegliessi come fandom Supernatural potrei prendere come prompt Dean, Emozione, Meg, Orologio, Nuovo, Sam, ottenendo la parola valida DEMONS. 2) dovete prevedere una ficlet in più, perché la parola che avete formato deve essere a sua volta fillata. Sempre con l'esempio di fila, dovrei fare un Sillabario con sette ficlet: Dean, Emozione, Meg, Orologio, Nuovo, Sam, Demons. Il resto delle regole rispecchia quelle dell'opzione uno.
[Note per tutti i partecipanti] Ready... * Le dimensioni del fanwork per gli artisti non possono essere modificate; dovrete aggiungere il vostro nickname su LiveJournal, nell'apposito spazio, e naturalmente le immagini e i testi all'interno dei frame. * Sono accettati fanwork in qualsiasi lingua e (per quelli grafici) anche fandom multi-lingua. * Il vostro fanwork non deve essere necessariamente ispirato a vicende e coppie "canon"; potete ricreare avvenimenti canonici di un'opera così come parlare - con immagini e testi - dei vostri personaggi del cuore.
Set... * Tutti gli utenti partecipanti riceveranno una striscia per la propria Culocard, personalizzata per fanartist e fanwriter (se partecipate in entrambe le categorie, avrete due strisce) e per ciascuna opzione (max quindi 8 striscioline per partecipante). Facoltativamente, l'amministrazione potrebbe assegnare altre striscioline a lavori che abbiano particolarmente colpito la loro attenzione (fino a un massimo di tre-cinque premi aggiuntivi).
GO! Avete tempo fino al 31 maggio 2015 incluso. 80 giorni circa anziché un mese. Non siete felici? Esempi del precedente Sillabario sono disponibili qui.