[sotto il cut]1. Dovrete creare un account per il nostro nuovo sistema di chat. Essendo un sistema a invito, dovrete richiedercene uno: potrete farlo inviando un messaggio privato su Twitter a landedifandom (per garantire così la vostra riservatezza) allegando un vostro indirizzo mail, oppure, se non avete Twitter e non avete intenzione di creare un account, indicando la vostra mail nei commenti nel formato nomeutente AT dominio DOT estensione. In un modo o nell'altro, cercheremo di inviarvi quanto prima un invito per la nostra nuova chat, che sarà accessibile all'indirizzo landedifandom.slack.com. Abbiamo scelto Slack per tre motivi principali: - la piacevolezza (resiste anche a molti utenti contemporaneamente) e la persistenza delle chat (potrete leggere ciò che è stato detto mentre eravate offline, fino a un massimo di 9.999 messaggi); - la possibilità di creare gruppi privati (che sarà utilizzata per il COW-T 6), effettuare mention e mandare DM; - soprattutto, la piena accessibilità da mobile tramite app ufficiale iOs 8+, Android 4+ e Windows Mobile 8.1/10.
2. Una volta iscritti a Slack ed entrati nel nostro "team", farete join automaticamente del canale #taverna, dove sarà possibile ottenere un prompt. Se non c'è un admin presente, e non ci sono utenti presenti che abbiano già ricevuto istruzioni, mentionate il maschio di casa scrivendo @mrbalkanophile (che ha attivato Slack da mobile e bene o male se non ha da fare potrà entrare), che vi darà istruzioni su come ottenere il vostro primo prompt. Sarà divertente anche ottenere un prompt (e non potrete barare, perché Slack registrerà il prompt che avete ricevuto...). Potete cambiare prompt in presenza di un amministratore, e una sola volta per prompt.
3. Con il prompt ricevuto dovrete creare un fanwork (fanfiction da almeno 100 parole o fanart da almeno 200x200 pixel) e pubblicarlo su Archive of Our Own - AO3 (Archivio tutto per noi), all'interno dell'apposita collezione. Per inserire la storia o la fanart tra i partecipanti all'iniziativa, dovrete inserire il codice fffest nella dicitura "Post to Collection/Challenge" nella scheda di pubblicazione. Finite il fanwork entro il 30 novembre e BANG STRISCIOLINA \O/ Potete peraltro segnalare subito le vostre storie per FDP, spuntando l'apposita casellina sul form.
4. Cosa succede dopo il 30 novembre? Sul nostro account Twitter pubblicizzeremo le storie e i disegni arrivati per l'iniziativa, in una sorta di (speriamo) enorme Calendario dell'Avvento che ci traghetterà fino al Natale, festa di gioia e di magnate con i parenti.
5. Avete pubblicato la vostra storia e volete un altro prompt? Ricominciate dal punto due, postate il vostro secondo fanwork e BANG DUE STRISCIOLINE \O/ sì, vi daremo una strisciolina per ogni fanwork effettivamente pubblicato entro il 30 novembre l'8 dicembre, fino ad un massimo di 24 per ciascun utente.
Buona felicità a tutti \O/
Senza dimenticare che...
Abbiamo bisogno di tutti voi per creare la futura casa di Lande di Fandom, un sito tutto vostro che possa ospitare challenge, iniziative, questa stessa chat! Fai la tua donazione su kapipal.com/landedifandom - ogni singolo euro conta, e a partire da 5€ ti regaleremo magneti per il tuo frigo, stampe in formato A5, cartoline o biglietti augurali!