Noi

Oct 22, 2009 14:23

I Kennedy, Martin Luther King, Gandhi.
Gli anni sessanta, il movimento per i diritti civili, le marce per la pace.
La memoria di Auschwitz.
Gorbaciov, Clinton, Al Gore, Obama.
L'Africa, il volontariato, un po' di terzomondismo.
La cultura, la comunicazione, un po' di internet.
Il grande cinema americano, il grande cinema italiano, Sordi, Fellini, ( Read more... )

Leave a comment

Comments 30

Tristezza, per favore vai via... josephine_march October 23 2009, 08:49:56 UTC
Ma Uòlter e' una vita che vuole fare il regista, gli e' sempre interessato piu' il cinema della politica, ha fatto il sindaco di Roma per farsi il Festival mica per altro, ora che ha tempo libero lo puo' fare e che lo faccia il regista, tanto peggio di Moccia non puo' fare, e che si levi dai piedi e lasci fare la politica della sinistra a chi e' veramente di sinistra. Ops, mi sembra che a questo punto sorga un problema...

Reply


topodifogna October 23 2009, 10:38:02 UTC
Ohibò, e io che credevo di essere di sinistra... :0)

Reply


hrundibahkshi October 24 2009, 09:15:23 UTC
sempre massimo rispetto

Reply

miic October 24 2009, 12:38:20 UTC
ma anche massimo dalema

Reply


pauette October 25 2009, 07:26:49 UTC
ancora questa vecchia differenza : a sinistra le emozioni e gli ideali e a destra la buona amministrazione e i "lasciateci lavorare", come se a destra non ci fosse un apparato emotivo!
la differenza è che l'emozione politica del centro destra è molto meno obsoleta e ingenua, molto più moderna e studiata a tavolino da esperti di comunicazione e marketing: si va dal livello più country, dell'acqua del fiume sacro fino a ore e ore di fuffa televisiva che trasmette un preciso ideale esistenziale, un preciso messaggio emotivo.
e prendono pure i soldi dagli sponsor.

Reply

miic October 25 2009, 22:45:55 UTC
ma a me sembra esattamente il contrario. nel senso che in questi ultimi anni (e ancor di più dopo l'11 settembre) è la destra ad aver puntato moltissimo sull'apparato emotivo (ma io direi ideologico): basta vedere l'immagine della donna, degli immigrati, la manfrina delle radici cristiane ecc. La sinistra, perso il sol dell'avvenire, ha ripiegato lei sulla buona amministrazione (prodi che risana il bilancio) e dal punto di vista emotivo-culturale ha prodotto solo sta mescolanza un po' loffia che era il veltronismo. ma il veltronismo, per rispondere anche all'altro tuo commento, non è solo veltroni; veltroni ne è stato solo il principale interprete, questo volevo dire.

Reply

uoitiua October 26 2009, 08:05:49 UTC
sono d'accordo con te.
il centro destra ha in questo momento un apparato emotivo ideologico fortissimo,ma anche dal punto di vista, non so come definirlo tu sei più raffinato di me saprai meglio io intanto metto "politico" molto incerto. mi spiego, intanto la lega nord ha posizioni che ovunque in europa sono socialiste, con vocazione fortemente locale, ma socialiste. noi abbiamo sempre inteso come i movimenti socialisti come internazionalisti, ma non è sempre vero, basta vedere in certi paesi la base solidamente militare di governi di sinistra. FI ha perso completamente lo scopo ed è poltrone&fanatismo su tutte le questioni, mentre AN cerca di diventare con fatica una destra europea, ha dei modelli in mente e cerca di aggiornarsi, praticando con fatica una via diciamo del buon senso che a destra non piace a nessuno.
tutto questo in mia opinione eh.

Reply

miic October 26 2009, 09:52:44 UTC
un socialismo che non e' internazionalista, anzi il suo contrario... uhm... perche' mi ricorda qualcosa? ;)

Reply


Leave a comment

Up